Marco Delogu, Antonello Da Messina

50,00 

Copertina cartonata, formato 20x25cm leporello, edizione di 200 copie firmate e numerate, lingua italiano.

Hardcover, 20x25cm leporello format, edition of 200 signed and numbered copies, Italian language.

Disponibile

Categorie: , Tag:
 

Descrizione

Copertina cartonata, formato 20x25cm leporello, edizione di 200 copie firmate e numerate,lingua italiano.

Hardcover, 20x25cm leporello format, edition of 200 signed and numbered copies, Italian language.

A chi decide di fare ritratti passano sempre in testa i lavori dei grandi maestri, molta di quella ‘pittura’ era sicuramente dentro di me… il gioco è stato semplice: confrontare dei ritratti realizzati alla fine del secolo scorso, pochi anni prima del 2003 quando passai una
giornata memorabile da solo davanti ai capolavori di Antonello da Messina. La mostra è questo: un confronto secco con i lavori di Antonello. Quanti lavori della mia ritrattistica sono stati ‘basati’ su grandi classici di Antonello da Messina? Consciamente nessuno ma
poi l’inconscio prevale e cose che non ti aspetti escono fuori.

Questo libro nasce sia come opera autonoma sia come catalogo della mostra Antonello da Messina – Marco Delogu, inaugurata il 17 aprile 2025 presso Palazzo Bellomo a Ortigia, Siracusa, e aperta al pubblico fino al 30 settembre.
Cinque capolavori di Antonello vengono indagati e trasfigurati in un incontro fotografico che attraversa secoli e discipline in modo inaspettato. Il progetto sviluppa un gioco di sguardi su quattro livelli: il soggetto, il pittore, il fotografo e l’osservatore. A questi “ri-ritratti” si affiancano sei fotografie che amplificano il dialogo tra passato e presente, rivelando ciò che si cela negli sguardi degli altri. Ad accompagnare questi dialoghi visivi, cinque testi inediti offrono scorci sulle storie dei soggetti ritratti.