[:it]Marco Delogu, I Trenta Assassini (2004)[:en]Marco Delogu, The Thirty Assassins (2004)[:]

100,00 

104 pp.; 36 tritone B/W photos; Ita./Eng.
Softcover 25×31 cm
ISBN 88-85121-94-2

Massimo Reale
[..How lovely is Siena fair when ten jockeys circle the Square going to the roped-off place ten assassins to start the race…” Thus goes an old Senese refrain. It would be hard to define these men in any other way. Twice a year they hurl themselves onto the volcanic pavement f the Campo di Siena in a horse race that isn’t a sporting event but a war of symbols. The Palio is the Middle Ages live, not re-enactment..]

Solo 2 pezzi disponibili

COD: 88-85121-94-2 Categorie: , , ,
 

Descrizione

[:it]

Massimo Reale

[..Oh quanto è bella la Piazza di Siena circondata da dieci fantini vanno alla mossa son dieci assassini…” Così recita un adagio senese. Sarebbe difficile definire altrimenti gli uomini che due volte l’anno si lanciano sul tufo del Campo di Siena in una corsa di cavalli che non è una gara sportiva ma una guerra di simboli. Il Palio è medioevo vivo non rappresentazione..]

 

Alessandro Falassi

[..Marco Delogu è famoso per ritratti di compositori, di carcerati, di cardinali in pensione. Ogni suo libro è l’iper-ritratto di un diverso paradigma umano. Questa volta ha rivolto il suo obbiettivo ai fantini del Palio di Siena, dei quali presenta un ritratto di gruppo, personale e originale. Questi fantini ci guardano dritti, diretti, la loro faccia sfuma e si scioglie nello sfondo, che è bianco o nero come la Balzana di Siena. Il libro è una sorta di Spoon River dei fantini, che parlano in poche frasi registrate o carpite da Massimo Reale, anche lui uomo di cavalli..]

 


Marco Delogu è nato a Roma nel 1960. Le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Nell’autunno del 2008 si è svolta all’Accademia di Francia Villa Medici, la sua grande mostra retrospettiva. Editore e curatore di mostre ha all’attivo oltre 50 mostre con grandi nomi della fotografia mondiale. Nel 2002 ha ideato FotoGrafia, festival internazionale di Roma, giunto quest’anno alla decima edizione, di cui è il direttore artistico. Nel 2003 ha fondato la casa editrice Punctum. Nel 2009 ha ideato PhCapalbiofotografia, e curato la mostra di Lee Miller e Tony Vaccaro alle Scuderie del Quirinale. Nel 2011 ha esposto a Mosca (retrospettiva al Multimedia Art Museum, e alla Glaz gallery), alla Biennale di Venezia (Arsenale-padiglione italiano) e alla biennale di Lyon.

 

Massimo Reale è nato a Firenze nel 1966. Gentleman rider, ha curato per punctum i testi di “Photofinish vol. II” e di “Paesaggi romani con tram e bus”, ed è autore di un racconto in “Capalbio” e dei testi in “Uomini, terra e mare” e

in “I trenta assassini”.

[:en]Massimo Reale

[..How lovely is Siena fair when ten jockeys circle the Square going to the roped-off place ten assassins to start the race…” Thus goes an old Senese refrain. It would be hard to define these men in any other way. Twice a year they hurl themselves onto the volcanic pavement f the Campo di Siena in a horse race that isn’t a sporting event but a war of symbols. The Palio is the Middle Ages live, not re-enactment..]

Alessandro Falassi
[..Marco Delogu is famous for his portraits of composers, prison inmates, cardinals in retirement. Each of his books is the iper-portrait of a different human paradigm. This time he has turned his lens upon the jockeys of the Palio of Siena, offering us a personal and original group portrait. These jockeys look at us directly, straight on, their faces shade off and dissolve into the background, which is black and white, like the coat of arms of Siena. The book is a kind of Spoon River Anthology of jockeys, who speak in a few sentences recorded or plucked out by Massimo Reale, a horseman himself..][:]

Informazioni aggiuntive

Peso 0,75 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[:it]Marco Delogu, I Trenta Assassini (2004)[:en]Marco Delogu, The Thirty Assassins (2004)[:]”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *