Descrizione
Massimo Reale
[..Oh quanto è bella la Piazza di Siena circondata da dieci fantini vanno alla mossa son dieci assassini…” Così recita un adagio senese. Sarebbe difficile definire altrimenti gli uomini che due volte l’anno si lanciano sul tufo del Campo di Siena in una corsa di cavalli che non è una gara sportiva ma una guerra di simboli. Il Palio è medioevo vivo non rappresentazione..]
Alessandro Falassi
[..Marco Delogu è famoso per ritratti di compositori, di carcerati, di cardinali in pensione. Ogni suo libro è l’iper-ritratto di un diverso paradigma umano. Questa volta ha rivolto il suo obbiettivo ai fantini del Palio di Siena, dei quali presenta un ritratto di gruppo, personale e originale. Questi fantini ci guardano dritti, diretti, la loro faccia sfuma e si scioglie nello sfondo, che è bianco o nero come la Balzana di Siena. Il libro è una sorta di Spoon River dei fantini, che parlano in poche frasi registrate o carpite da Massimo Reale, anche lui uomo di cavalli..]
Marco Delogu è nato a Roma nel 1960. Le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Nell’autunno del 2008 si è svolta all’Accademia di Francia Villa Medici, la sua grande mostra retrospettiva. Editore e curatore di mostre ha all’attivo oltre 50 mostre con grandi nomi della fotografia mondiale. Nel 2002 ha ideato FotoGrafia, festival internazionale di Roma, giunto quest’anno alla decima edizione, di cui è il direttore artistico. Nel 2003 ha fondato la casa editrice Punctum. Nel 2009 ha ideato PhCapalbiofotografia, e curato la mostra di Lee Miller e Tony Vaccaro alle Scuderie del Quirinale. Nel 2011 ha esposto a Mosca (retrospettiva al Multimedia Art Museum, e alla Glaz gallery), alla Biennale di Venezia (Arsenale-padiglione italiano) e alla biennale di Lyon.
Massimo Reale è nato a Firenze nel 1966. Gentleman rider, ha curato per punctum i testi di “Photofinish vol. II” e di “Paesaggi romani con tram e bus”, ed è autore di un racconto in “Capalbio” e dei testi in “Uomini, terra e mare” e
in “I trenta assassini”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.